Opere fuori concorso: le otto incisioni dei maestri giurati

La sesta edizione ha pe rla prima volta annoverato anche  otto incisioni d’eccezione, fuori concorso, che i maestri , giurati del Premio, hanno trascelto o realizzato appositamente per ricordare l’amico Leonardo Sciascia nella toccante circostanza del ventennale della morte.

Firmate e in tiratura limitata, tali incisioni sono confluite in un’edizione speciale  di una cartella,la  cartella del ventennale, accompagnata da un testo inedito di Leonardo Sciascia pubblicato a Novembre 2008 dagli Amici di Sciascia come quindicesima uscita della collana Omaggio a Sciascia.

Come per le quattordici che l’hanno preceduta il natale di ogni anno,anche questa cartella è fuori commercio, resa disponibile in esclusiva solo a chi ha deciso di aderire agli Amici di Sciascia. Il “prezzo” della cartella è stato anch’esso speciale,ben diverso dal valore venale delle singole incisioni. Ciò lo si deve alla generosità dei maestri giurati del Premio che hanno liberamente rinunciato al proprio compenso per sostenere l’iniziativa dell’anno sciasciano.

Coperti i costi di stampa e distribuzione, gli introiti derivati  dalla cessione ai soci della cartella del ventennale sono andati ad arricchire il fondo del  Premio Leonardo Sciascia  amateur d’estampes assegnato al Castello Sforzesco di Milano (al termine del ciclo espositivo)ad un incisore tra quelli invitati alla manifestazione nonché a finanziare tutte le altre iniziative realizzate per l’anno sciasciano.

Inaugurata nel 1995 con un testo di Gesualdo Bufalino e un’acquaforte di Domenico Faro, la collana Omaggio a Sciascia è divenuta nel corso degli anni uno degli appuntamenti più attesi  sia  dagli estimatori di Sciascia sia dai collezionisti  di stampe, a ricordo dell’amour  passion  per l’incisione originale che spingeva lo scrittore a frugare negli ateliers di artisti così come nelle gallerie e nei  mercatini. Artisti importanti hanno decretato con il loro costante contributo il successo della collana: Bruno Caruso, Carlo Cattaneo , Rodolfo Ceccotti , Domenico Faro, Federica Galli, Piero Guccione, Nunzio Gulino, Carla Horat, Edo Janich, Giuseppe Modica, , Momò (Antonio Calascibetta), Vincenzo Piazza, Michel Random, Roberto Stelluti. Gli scrittori hanno risposto con pari entusiasmo, donando la propria testimonianza sui rapporti intessuti con Sciascia sul fronte delle arti figurative:  Luisa Adorno, Giuseppe Appella, Gesualdo Bufalino, Bruno Caruso, Maurilio Catalano,Vincenzo Consolo, Antonino Cremona, Nino De Vita, Sebastiano Grasso, Francesco Nasca, Salvatore Silvano Nigro, Michel Random , Roberto Roversi ,Vittorio Sgarbi, Stefano Vilardo.

Ogni cartella, in tiratura limitata a massimo 100 esemplari in numerazione araba, contiene un’incisione originale sciolta,numerata e firmata dall’artista ,associata ad uno o più testi di uno scrittore.

Per informazioni rivolgersi a
: estampes@amicisciascia.it

Opere fuori concorso:

 

 Rodolfo Ceccotti
« La fine dell’estate », acquaforte e puntasecca, lastra 342 x 295 mm  (2008)
{rokbox title=|La fine dell'estate|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/ceccotti_fine_dell_estate_72.jpg{/rokbox} 
 Federica Galli
« Il muro » , acquaforte, lastra 244 x 242 mm (2008)
{rokbox title=|Il muro|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/federica_galli_il_muro_72.jpg{/rokbox} 
 Piero Guccione
« Nudo sdraiato », acquaforte e acquatinta,su fondino, lastra 197 x 50 mm (2008)
{rokbox title=|Nudo sdraiato|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/guccione_pietro_72.jpg{/rokbox} 
 Nunzio Gulino
« Composizione » , acquaforte, su fondino,lastra 293 x 245 mm (2008)
{rokbox title=|Composizione|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/gulino_composizione_72.jpg{/rokbox} 
 Carla Horat
« Intreccio », bulino su rame, su fondino, lastra 298 x 164 mm (1990)
{rokbox title=|Intreccio|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/horat_carla_intreccio_72.jpg{/rokbox} 
 Edo Janich
« L’illuminista » , acquaforte e bulino, su fondino, lastra 290 x 195 mm (2007)
{rokbox title=|L'illuminista|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/janich_edo_l_illuminista_72.jpg{/rokbox} 
 Giuseppe Modica
« La luce e le tenebre » , acquaforte su rame, su fondino, lastra 175 x 175 mm (2008)
{rokbox title=|La luce e le tenebre|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/modica_la_luce_e_le_tenebre_72.jpg{/rokbox}
 
 Roberto Stelluti
« A Caspar David Friedrich », acquaforte su zinco, lastra 249 x 215 mm (1977/2000)
{rokbox title=|A Caspar David Friedrich|}images/stories/amici/incisioni/ventennale/stelluti_roberto_72.jpg{/rokbox}